USA – BALTIMORA. Walters Art Museum, tavola con s. Antonio abate di Monaldo Trofi, 1505
Olio su tavola. Misure: con bordo nero 61,5 x 21 cm; intero pannello 65,8 x 24,5 x 2 cm.
Opera di Monaldo Trofi (1480 -1539 circa) del 1505 circa.
Inventario numero 37.690
Non esposto.
Proviene dalla Collezione don Marcello Massarenti, Roma [data e modalità di acquisizione ignote] [catalogo 1897: n. 330, come Pinturicchio]; Henry Walters, Baltimora, 1902, per acquisto; Walters Art Museum, 1931, per lascito.
Nel Museo insieme a una tavola raffigurante San Sebastiano (n° 37.689), questo dipinto era in origine l’ala di un trittico.
Raffigura l’eremita sant’Antonio abate con i suoi attributi tipici: un bastone a Tau e un maialino.
Si sa molto poco dell’artista, Monaldo Trofi detto “Truffetta”.
Sembra che sia stato attivo principalmente nella sua città natale di Viterbo.
I pannelli del Museo Walters sono particolarmente vicini ai suoi firmati della pala d’altare del “Compianto sul Cristo morto”, datata 1507, nel Palazzo Vitelleschi a Tarquinia.
Link:
https://art.thewalters.org/detail/39581/st-anthony-abbot-2/
https://en.wikipedia.org/wiki/Monaldo_Trofi