BRONDELLO (CN). Chiesa di Santa Maria Assunta, con affresco di Sant’Antonio abate.
Il paese, che conserva tracce di possibili insediamenti romani, sorge sulla riva sinistra del torrente Bronda. Citato in documenti del 1138 e del 1219, fu sottoposto fino all’anno 1000 al monastero di Pagno che dominava tutta la valle Bronda.
La chiesa parrocchiale di Maria Vergine Assunta, che si trova oltre il ponte romanico, risale al XV secolo, ma più volte fu rimaneggiata in periodi successivi. Conserva sulla facciata affreschi tardo-quattrocenteschi che raffigurano sant’Antonio abate e san Cristoforo.
Info:
Comune tel. 0175 76125 – http://www.comune.brondello.cn.it/
Provincia
Cuneo
Regione
Piemonte