Fulvio ROMANO, “Sant’Antonio abate e la Sindone”
Tracce pittoriche di un sistema simbolico folklorico, in AA.VV., Il corpo del crocifisso. Sindone e religiosità popolare, 2010.
La presenza della Sindone nell’iconografia e nella devozione popolare di Cuneo città è limitata a quattro esempi. Tanti, almeno, quelli fin qui registrati (Terzuolo, 1998, p. 181): una copia del Sacro Lenzuolo datata 1653 e conservata nella parrocchia di Santa Maria, una tela nella sacrestia di San Sebastiano; un affresco (fig.) su di un antico edificio, da poco ristrutturato, in via Savigliano e – infine – un secondo affresco (fig.), ingenua copia ottocentesca del precedente, in via Chiusa Pesio, poco distante dall’originale.
Leggi l’analisi approfondita nell’Allegato: fulvio romano.pdf