MARMORA (CN), borgata Reinero. Cappella di Sant’Antonio (abate)
La cappella è sita al margine sud della borgata Reinero, con la facciata sul lato nord prospiciente un piccolo sagrato che si apre in fondo alla strada principale che attraversa la borgata da nord a sud.
https://goo.gl/maps/HsPAqGokqnby181n9
Non vi sono fonti che attestano la data di costruzione della cappella, ma poiché compare nel resoconto della visita pastorale del 1643, si può ipotizzare che la sua edificazione risalga ad un periodo anteriore.
L’edificio è la somma di due corpi di fabbrica non coevi, di diversa altezza. Sul lato ovest è posto il campanile quadrato suddiviso da due cornicioni in tre parti. La parte più alta è la cella campanaria che presenta quattro finestre, una per lato.
Sulla facciata è ben conservato l’affresco del pittore itinerante di Busca Giuseppe Gauteri (1805-1878) che rappresenta al centro la Vergine con bambino, a sinistra sant’Antonio abate, con bastone e campanella e un “tau” sul mantello, e a destra un martire della legione Tebea.
Immagini e notizie da:
http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=44172
http://www.comune.marmora.cn.it/Home/Guida-al-paese?IDPagina=24406&IDCat=3701
Perinfonsul Giusepe Gauteri: vedi scheda
Data compilazione scheda: 28/12/2021
Rilevatore: AC