MONCALIERI (To). Collegiata di Santa Maria della Scala e S. Egidio, con statua di s. Antonio abate

La chiesa parrocchiale è situata in via principessa Maria Clotilde 3, in fondo alla piazza Vittorio Emanuele II, che si raggiunge percorrendo via S. Martino a partire dalla stazione ferroviaria. La località si trova sulla collina, in prossimità del Real Collegio e della via che sale al Castello Reale.

SAA 1L’interno presenta tre navate divise da pilastri, le due laterali terminano con un’abside, quella centrale con un presbiterio. Una quarta navata, su cui si aprono alcune cappelle, è stata inserita in in secondo tempo; la copertura è costituita da volte a crociera.

La statua di S. Antonio Abate è collocata in alto, sul lato destro del presbiterio ed è inserita in una nicchia. Il santo tiene il bastone nella mano destra, mentre nella sinistra regge il libro con le sacre scritture, e veste una tonaca ampiamente drappeggiata.

Fruibilità: la chiesa è quotidianamente aperta.

SAA 3Notizie storiche: la chiesa, fondata nel XIII secolo, a partire dal Settecento ha subito nel suo interno numerosi rimaneggiamenti; tra questi si cita la demolizione dell’abside della navata centrale, avvenuta nel 1745 circa, sostituita da un presbiterio, i cui stalli lignei sono stati eseguiti da Antonio Riva nel 1749.
Altri interventi si sono verificati nella prima metà dell’Ottocento, e solo il restauro del 1863 ha permesso di recuperare l’aspetto originario. Anche la facciata è stata modificata: nel corso dell’Ottocento è stato inserito il rosone e la scala in marmo ha sostituito quella originaria in mattoni.

Fase cronologica: la chiesa è stata costruita in due campagne successive (1262 e 1363). La costruzione, iniziata nel XIII secolo, ha poi subito numerosi interventi e restauri sino al XX secolo. Il campanile risale al XV secolo. La statua di S. Antonio abate probabilmente è contemporanea alla costruzione del presbiterio della navata centrale e all’esecuzione degli stalli ignei.

Link:
http://archeocarta.org/moncalieri-to-chiesa-collegiata-s-maria-scala/

Note: per informazioni 011 641915. Tra le numerose opere presenti nella chiesa è da ricordare il Compianto sul Cristo morto, opera d’arte fiamminga risalente al XV secolo.

Data compilazione scheda: luglio 2019

Nome del rilevatore: M. Gabriella Longhetti


Provincia Torino
Regione Piemonte