PONTECHIANALE (Cn), fraz. Chianale, Chiesa di Sant’Antonio.
L’edificio sorge a Est dell’abitato della frazione Chianale, lungo la principale via storica che l’attraversa, denominata “Chemin Royal”; sul lato opposto a questa via c’è il torrente Varaita che viene attraversato dal vicino ponte a schiena d’asino.
https://goo.gl/maps/XiK6BqYoqQ6RD5o48
nbsp;
La chiesa risale al XIV secolo, fu la Parrocchiale di Chianale dal 1459 fino a tutto il Seicento.
Nel 2003 sono venuti alla luce preziosi affreschi databili dal 1390 al 1430.
Chiesa semplice ed armoniosa, con campanile a vela a triplice traforo e un portichetto successivo, presenta un portale a triplice ghiera centinata che anticipa quelli di Casteldelfino, Sampeyre, Elva.
L’interno è ad aula con volta a botte.
Gli archi trasversali sono retti da mensole scolpite con espressivi mascheroni e têtes coupées.
Nella lunetta sopra il portale d’ingresso è raffigurata un’immagine di Sant’Antonio Abate.
All’interno, a sinistra dell’altare, una statua di sant’Antonio Abate.
Info sulla chiesa:
http://archeocarta.org/pontechianale-chianale-cn-chiesa-di-santantonio/