CAFASSE (TO). Cappella di Sant’Antonio abate
La cappella è situata nell’abitato della borgata Paschero, a ridosso della strada. Via Paschero, 18
https://goo.gl/maps/tFZuY4UE6Qq9agzF9
La cappella è databile all’inizio del Settecento.
Ha pianta rettangolare ad aula unica, con abside semicircolare, e sacrestia addossata sul lato sinistro del presbiterio. L’aula è coperta da volte a botte con lunette e semicupola sull’abside; la sacrestia laterale ha soffitto piano. Le strutture verticali e le volte sono in muratura portante; il tetto, a doppia falda, presenta cornicione in cemento armato e manto di copertura in tegole del tipo “marsigliese”.
Completamente restaurata negli anni ’70 del Novecento.
La facciata principale è rivolta a sud-est e presenta fronte a capanna. Essa presenta rivestimento in laterizio a vista, con zoccolatura in lastre di pietra con cornice dentellata. Il portone, in legno a due battenti, è collocato sull’asse centrale dell’edificio, incorniciato da cornice e piattabanda superiore in cemento, sormontato da apertura ad arco con cornice modanata. Al di sopra è presente mosaico raffigurante Sant’Antonio abate.
All’interno della Cappella vi è una statua raffigurante il Santo.
Immagini e info da:
http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=33921
Data compilazione scheda: 20/12/2021
Rilevatore: AC