CIVIDALE DEL FRIULI (Ud). Duomo, “Sant’Antonio Abate che adora la Vergine col Bambino”

La prima sala della sacrestia, a lungo usata come coro invernale dagli ecclesiastici, ha le pareti rivestite da stipi e stalli lignei dei canonici che, in gran numero un tempo, componevano il Capitolo.
SAA in adorazioneHa inoltre un altare marmoreo realizzato dal palmarino Carlo Picco nel 1760-1761, dedicato a sant’Antonio, il cui titolo fu trasferito dall’omonima, antica chiesetta, situata appresso al vergine col bambinoduomo e demolita nel 1631 per innalzare il nuovo campanile. Accoglie S. Antonio Abate che adora la Vergine col Bambino, una delle migliori opere del veneziano Giuseppe Diziani (1732-1803), dai piacevoli colori di tono metallico, sapiente strutturazione, figure composte ed eleganti, nonché vivace attenzione al paesaggio; sinora di incerta datazione, in base a nuovi documenti d’archivio è riportabile al 1764.

SAA 2

Informazioni esaurienti sul Duomo di Cividale si trovano in: https://guidartefvg.it/elenco/il-duomo-di-cividale/


Regione Friuli-Venezia-Giulia