FRANCIA – PARIGI. Musée d’Orsay, “Le tentazioni di sant’Antonio abate” di P. Cézanne, 1877 circa

Olio su tela di 47 x 56 cm, opera di Paul Cézanne (1839 -1906), realizzato nel 1877
Inventario numero RF 1982 46

Provenienza. Fino al 1903, nella collezione Arsène Alexandre, 1903; Vendita della collezione Arsène Alexandre, Parigi, Galerie Georges Petit, 18-19 maggio 1903, n° 8; Collezione Eugene Blot, Parigi; Collezione Auguste Pellerin, Parigi; Collezione Jean-Victor Pellerin, figlio di Auguste Pellerin, Parigi; nel 1982, accettato dallo Stato in dono in pagamento dell’imposta di successione per i Musei Nazionali; nel1982, attribuito al Musée d’Orsay, Parigi.

Il dipinto raffigura  la tentazione della lussuria cui viene sottoposto il Santo.

Un dipinto simile è conservato nella Confederazione Elvetica, vedi scheda

 

Il Museo d’Orsay si trova a Parigi, in Rue de la Légion d’Honneur, 1.
Il museo, celebre per i numerosi capolavori dell’impressionismo e del post-impressionismo esposti al suo interno, è situato di fronte al Musée du Louvre, in una ex-stazione ferroviaria (la Gare d’Orsay), costruita in stile eclettico alla fine dell’Ottocento. Espone opere d’arte create tra il 1848 e il 1914 e le sue collezioni comprendono moltissime pitture, sculture, oggetti d’arti decorative, fotografie, medaglie, disegni e stampe.

 

Immagine da Wikimedia
Link:
https://www.musee-orsay.fr/fr/oeuvres/la-tentation-de-saint-antoine-1307


Regione Estero