ROSSA (Vc). Pilone con affresco raffigurante sant’Antonio abate
Rossa è in Val Sermenza, che si apre sulla sinistra idrografica della Valsesia lasciando la strada statale per Alagna all’altezza del comune di Balmuccia. Il comune di Rossa (altitudine m 850), che dista circa 15 km da Varallo, si raggiunge percorrendo una strada ripida e tortuosa, dopo aver lasciato la strada della val Sermenza poco a monte della frazione Cerva.
Vedi: CAI Varallo (scala 1:25000) – foglio 2^, Rima S. Giuseppe – Boccioleto (senza curve di livello); la carta, con indicazione aggiornata dei segnavia, è allegata alla Guida degli itinerari escursionistici della Valsesia, Club Alpino Italiano sezione di Varallo, vol. 3°
Il pilone si trova sulla strada pedonale che attraversa il paese in direzione della val Cavaione, ed è addossato a una casa privata.
Il pilone è coperto con lose ed è dotato di un ampio vano affrescato, chiuso da una grata metallica. Sulla parete di fondo l’immagine centrale è la Vergine, che ha intorno a sé angeli stilizzati; inginocchiati ai suoi piedi sono rappresentati a destra S. Antonio di Padova e a sinistra S. Antonio abate. Sulle pareti laterali sono raffigurati altri Santi.
S. Antonio abate, che indossa un saio marrone ed un mantello bianco, regge nella mano sinistra un libro e tiene nella destra il bastone con la campanella.
Fase cronologica:
Per analogie con la cappelletta della Madonna del Purgatorio –vedi scheda – situata poco a monte di Rossa, la costruzione e gli affreschi potrebbero risalire al Seicento.
Rilevatore: Maria Gabriella Longhetti
Data ultima verifica sul campo: 11/07/2007