SAN MICHELE MONDOVÌ (CN). Cappelle di S. Bernardino e di S. Sebastiano.
CAPPELLA CAMPESTRE DI SAN BERNARDINO in fraz. Castello.
Sulla parete destra un polittico raffigurante san Gerolamo, san Sebastiano, la Madonna in trono col Bambino che stringe in mano un uccello e sant’Antonio abate, risalente al 1489 come risulta da un graffito del committente. I tratti richiamano le opere di Giovanni Mazzucco. Foto in alto.
CAPPELLA CAMPESTRE DI SAN SEBASTIANO situata sulla via che porta e Niella Tanaro, sulla sponda sinistra del torrente Corsaglia.
Info: Parrocchia di San Michele Mondovì, tel. 0174.222095
All’interno rimangono frammenti di affresco con san Cristoforo sulla lesena destra dell’ingresso originario e sant’Antonio abate sulla sinistra.
Per notizie più approfondite, vai a:
http://archeocarta.org/san-michele-mondovi-cn-cappelle-di-s-bernardino-e-di-s-sebastiano/
http://www.comunesanmichelemondovi.it
Cronologia: XV sec.
Bibliografia:
– RAINERI G., Antichi affreschi del Monregalese, vol. 1, Ed. Rotary Club Mondovì, Mondovì CN, 1965
– SENATORE L., Il caso di S. Michele Mondovì: la sorte di alcuni affreschi quattrocenteschi in “Le risorse culturali delle valli monregalesi e la loro storia” , Ed. Comunità Montana Valli Monregalesi, Vicoforte, CN, 1999
– BERTONE L., Arte nel Monregalese, L’Artistica Editrice, Savigliano CN, 2002
Rilevatore: Angela Crosta
Data ultima verifica sul campo: 28/02/2014