USA – NEW HAVEN. Yale University Art Gallery, tavole con “S. Antonio tentato dal diavolo in forma di donna” e “S. Antonio tormentato dai demoni”, del Maestro dell’Osservanza, circa 1435-40

Originariamente i pannelli facevano parte di una pala d’altare, la serie comprende otto opere, ora suddivise tra i musei di New York, Washington e Berlino, oltre a questi due.
Per approfondire gli altri pannelli vedi: https://www.santantonioabate.afom.it/gli-otto-pannelli-con-storie-della-vita-di-s-antonio-abate-del-maestro-dellosservanza-sano-di-pietro-1430-35/

 

Il primo pannello: “S. Antonio tentato dal diavolo in forma di donna”
Tempera e oro su tavola , superficie dipinta 37,9 x 40,2 cm (pannello totale 38, 4 x 40,4 cm) Faceva parte della predella del polittico.
Il Maestro dell’Osservanza, attivo a Siena dal 1420 al 1440, è identificato con Sano di Pietro (1405 – 1481).
Inventario numero 1871.57
Acquistato nel 1871 dalla Yale University, all’asta della collezione James Jackson Jarves (1818-1888).

In questa tavola, sant’Antonio, ritirandosi a una vita di astinenza e di isolamento, è assalito dalle tentazioni della carne. Le ali della seduttrice a destra la identificano come un diavolo dissimulatore.

Immagine e info da:
https://it.wikipedia.org/wiki/File:Saint-anthony-tempted-by-the-devil-in-the-guise-of-a-woman–_Master_Osservanza.jpg

https://artgallery.yale.edu/collections/objects/317

 


 

Il secondo pannello: “S. Antonio tormentato dai demoni”. Era un pannello laterale del polittico.
Tempera su tavola di 47,5 × 34,3 cm
Inventario numero 1871.58
Acquistato nel 1871 dalla Yale University, all’asta della collezione James Jackson Jarves (1818-1888).
Maestro dell’Osservanza, attivo a Siena dal 1420 al 1440, identificato con Sano di Pietro (1405 – 1481).

 

Immagini e info da:
https://it.wikipedia.org/wiki/File:Saint-anthony-tempted-by-the-devil-in-the-guise-of-a-woman–_Master_Osservanza.jpg

https://artgallery.yale.edu/collections/objects/318


Regione Estero