USA – WASHINGTON. National Gallery of Art, quattro tavole con storie di s. Antonio abate del “Maestro dell’Osservanza”, 1430-35
Originariamente i pannelli facevano parte di una pala d’altare, la serie comprende otto opere, ora suddivise tra i musei di New York, New Hawen e Berlino, oltre a questi quattro.
Per approfondire gli altri pannelli vedi:
https://www.santantonioabate.afom.it/gli-otto-pannelli-con-storie-della-vita-di-s-antonio-abate-del-maestro-dellosservanza-sano-di-pietro-1430-35/
Il Maestro dell’Osservanza, attivo a Siena dal 1420 al 1440, è identificato con Sano di Pietro (1405 – 1481).
Tutti pannelli sono in mostra: West Building, Main Floor – Gallery 03
I primi tre facevano parte dei pannelli laterali del polittico.
Sant’Antonio distribuisce le sue ricchezze ai poveri,
Tavola in legno di pioppo dipinta a tempera; superficie dipinta 46,4 x 33,6 cm, (pannello intero 47,1 x 34,6 cm
.Inventario numero 1952.5.20
Proveniente dalla Samuel H. Kress Collection, nel 1952
Nel dipinto sono mostrate due scene: Antonio torna a casa nel suo palazzo senese: visto prima di profilo mentre scende al piano di sotto, borsa in mano, e poi fuori in strada, ancora nei suoi abiti cremisi foderati di pelliccia , ma questa volta tra i bisognosi: i scalzi, i curvi, la vedova con la toga rattoppata, che mendicano i suoi figli. Due ciechi stanno per incrociarsi, uno di loro coraggiosamente guidato da un terrier dal pelo ispidi e a macchie. Sebbene la messa in scena di questa strada contemporanea sembri così semplice, nessun artista precedente aveva coreografato in modo così significativo il movimento dei passanti, né il coinvolgimento di un patrizio con la gente comune. Questo tipico palazzo senese, con le sue finestre gotiche a colonne e la facciata scolorita in terra di Siena bruciata, è animato da continue invenzioni: persiane, piante, applique in metallo, scorci interni.
Sant’Antonio lascia il suo monastero, benedetto da un vecchio monaco
Tempera su pannello di pioppo, superficie dipinta, 46,3 x 33,1 cm (pannello completo 47,2 x 35 cm)
Inventario numero 1952.5.21
Proveniente dalla Samuel H. Kress Collection, nel 1952.
Incontro di sant’Antonio e san Paolo eremita
Tempera su pannello di pioppo, 46,5 x 33,4 (pannello completo 47 x 33,6 cm)
Inventario numero 1939.1.293
Proveniente dalla Samuel H. Kress Collection, nel 1939
Morte e funerali di sant’Antonio
Questo quarto pannello, per le sue dimensioni, faceva parte della predella del polittico.
Tempera su pannello di pioppo; superficie dipinta di 36,3 x 38,5 cm (pannello completo 37,5 x 39,5cm)
Inventario numero 1952.5.73
Proveniente dalla Samuel H. Kress Collection, nel 1952
Immagini e info da:
https://www.nga.gov/collection/artist-info.10791.html#works
https://www.nga.gov/collection/art-object-page.41630.html
https://www.nga.gov/collection/art-object-page.41631.html
https://www.nga.gov/collection/art-object-page.436.html
https://www.nga.gov/collection/art-object-page.41688.html