VALFENERA (AT). Cappella di Sant’Antonio abate
La cappella sorge in Borgata Bricco Visconti, a sud-est del centro abitato, in Strada Sant’Antonio Abate, 24
https://goo.gl/maps/i9f9anyEfDsMhzdV9
La cappella fu costruita alla fine del Settecento in sostituzione di una precedente.
Nel 1932 furono realizzati notevoli lavori di restauro: rifatto il pavimento, ingrandita la sacrestia, pulite e decorate le pareti.
All’interno la pianta è a navata unica, orientata lungo l’asse nord-sud, con presbiterio quadrangolare rialzato di uno scalino rispetto all’aula liturgica con coretto laterale (dal lato dell’Epistola) che conduce alla sacrestia, al campanile e all’adiacente casa del cappellano; la navata è coperta da volte ribassate a botte e a vela.
La facciata è ad un unico ordine delimitata da paraste angolari reggenti trabeazione e frontone con timpano triangolare contenente acronimo DOM. Il semplice accesso, tamponato da porta lignea a due battenti, è fiancheggiato da due basse finestrelle ovali e sormontato da una finestra quadrata, tutte dotate di grate metalliche. Una scritta metallica apposta in facciata e illuminata da una lanterna ricorda il nome del santo titolare.
Sul fondo del presbiterio è visibile la pala d’altare raffigurante sant’Antonio.
Link:
http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/schedaca.jsp?sercd=54967
Data compilazione scheda: 26/12/2021
Rilevatore: AC