VALFORNACE (MC), fraz. Nemi. Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, affresco con s. Antonio abate
Il nuovo comune marchigiano di Valfornace fu istituito il 1° gennaio 2017 con la fusione di Fiordimonte e Pievebovigliana. La chiesa si trova nella frazione Nemi che faceva parte dell’ex comune di Fiordimonte.
La Chiesa fu costruita in stile romanico nel corso del XIII secolo, ma dell’edificio originario non rimane nulla; restano solo varie porzioni di muri di epoche successive; il più antico è la facciata trecentesca in pietre squadrate.
Come altre chiese e cappelle del territorio, la Chiesa di Santa Maria Assunta dipese per secoli dalla pieve di Bovigliano (oggi Pievebovigliana).
Nel 1400, periodo di maggior splendore del territorio di Camerino, la chiesa si arricchì di preziosi affreschi e tavole.
Intorno al 1457 gli uomini di Fiordimonte ottennero dal papa un’importante bolla che dava il diritto di erigere i fonti battesimali nelle loro chiese, cancellando di fatto la dipendenza dalla pieve.
L’interno si presenta a unica navata con abside piatta e due piccole finestre.
Un affresco sulla parete sinistra della navataraffigura la Madonna di Loreto tra due angeli e a fianco “San Giacomo, sant’Antonio abate e san Sebastiano”. A destra un altro riquadro con una Madonna col Bambino.
L’affresco è opera di Paolo da Visso, pittore marchigiano del XV secolo.
http://www.luoghidelsilenzio.it/marche/06_chiese/03_macerata/pagina2/00174/index.htm
Data compilazione scheda: 9-2-2022
Rilevatore: AC