ACQUI TERME (AL). Chiesa di Sant’Antonio abate

Via Scatilazzi, 15 – Piazzetta don Galliano
https://goo.gl/maps/ANYTJJLvQ2HcSPUFA

I Barnabiti edificarono agli inizi del secolo XVII una chiesa dedicata a San Paolo: di questa fase rimane l’imponente porticato tuscanico (ora murato) del convento, visibile nelle case retrostanti la chiesa; l’attuale veste architettonica dell’edificio risale al 1701 così come la sacrestia, raccolto capolavoro arricchito da stucchi e pregevoli arredi lignei.
Nel 1812 nell’edificio, abbandonato dai Barnabiti, fu trasferita la confraternita di S. Antonio abate: l’intitolazione della chiesa fu cambiata in S. Antonio abate, fu rifatta la facciata (di inizio ‘800) e si acquistò l’organo, costruito nel 1837 da Giosuè Agati di Pistoia.

 

Link:
https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/164-chiesa-di-sant-antonio-abate-acqui-terme-al

http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/scheda.jsp?sercd=12252#

Data compilazione scheda: 31/12/2021
Rilevatore: AC


Provincia Alessandria
Regione Piemonte