ANAGNI (FR). Ex chiesa di Sant’Antonio abate (Auditorium) e statua lignea

La chiesa di Sant’Antonio abate, sita in Via Vittorio Emanuele, svolse un ruolo assai importante sin dal XIII secolo a causa dell’annesso ospedale della confraternita della SS. Annunziata.
L’aspetto attuale risale al secolo XVIII, con facciata divisa orizzontalmente da una cornice; ai lati del portone vi sono due nicchie racchiuse da paraste; analogamente ai lati della finestra superiore.
L’interno è stato rimaneggiato a fine Ottocento, ma oggi è da restaurare.
La chiesa, sconsacrata, è oggi adibita ad Auditorium comunale, messo in sicurezza nel 2020, ove si svolgeranno eventi culturali: convegni, concerti e rappresentazioni teatrali.

Carlo Maratta, artista che svolse un ruolo decisivo nella situazione artistica romana della seconda metà del XVII, dipinse per la chiesa anagnina una grande pala d’altare raffigurante l’Annunciazione, oggi custodita nel palazzo vescovile.



Una antica statua lignea raffigurante sant’Antonio abate, ricavata da un unico tronco e proveniente dall’ex chiesa, dal 1998 è conservata nel Museo del Tesoro della Cattedrale.

 


Link:

https://anagnia.com/2020/02/12/anagni-terminati-i-lavori-di-messa-in-sicurezza-dellauditorium-comunale-santantonio-abate/


Regione Lazio