ASCIANO (SI). Castello di Gallico, collezione privata, trittico con s. Antonio abate di Pietro di Giovanni d’Ambrogio, 1444-9

Tempera su tavola di 55 x 66 cm, realizzato fra il 1444 e il 1449
Raffigura: “Madonna con Bambino tra sant’Antonio abate, san Giovanni Battista, san Bernardino da Siena e san Bartolomeo; in alto Crocifissione di Cristo. Nell’anta sinistra, le sante Caterina d’Alessandria e Maria Maddalena; in alto Angelo annunciante. Nell’anta destra, i santi Pietro e Paolo; in alto Maria Vergine annunciata”.

Opera del pittore senese Pietro di Giovanni d’Ambrogio (1410 – 1449).

Sant’Antonio abate è raffigurato nel pannello centrale, a sinistra in alto e in secondo piano. Ha la barba grigia, indossa saio marrone e mantello nero; tiene con la mano destra il bastone a tau.

 

Il Castello di Gallico, con le sue cinque torri di pietra e mattoni rossi, è un bellissimo esemplare di azienda agricola fortificata: la sua mole imponente si erge solitaria sull’altopiano delle crete nel Comune di Asciano, poco distante dal villaggio di Montecalvoli, alle cui vicende e proprietari è stato legato nel tempo.
Di recente, dopo l’acquisto da parte dell’arch. romano Simon Pietro Salini, è stato restaurato con perizia ed è sede di una ricca collezione d’arte privata che comprende anche il trittico.

 

Immagine da Wikimedia

Link:
http://www.cretesenesi.com/asciano/l-arte-sul-territorio/piccolo-trittico-da-viaggio-p-1_art_3_465.html

http://catalogo.fondazionezeri.unibo.it/Bernardino%20da%20Sscheda/opera/17101/Pietro%20di%20Giovanni%20d%27Ambrogio%2C%20Madonna%20con%20Bambino%20tra%20sant%27Antonio%20Abate%2C%20san%20Giovann

https://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-di-giovanni-di-ambrogio_%28Dizionario-Biografico%29/


Regione Toscana