AVIGLIANA (To), Pilone di via Don Marco Cravotto, con quadretti di sant’Antonio abate
Sorge in aperta campagna sotto una vecchia quercia, dopo le ultime case di Drubiaglio verso Cascina del Conte.
Pilone a base quadrata con zoccolatura in pietra a spacco naturale e muratura intonacata a resina granulare.
Nella facciata rivolta verso la strada, nicchia ad arco chiusa con serramento in lamiera e grata in rete metallica sormontato da croce.
Copertura a quattro falde, con croce in ferro sovrastante.
Costruito intorno al 1888, si presenta in buone condizioni.
Proprietà degli eredi di Perotto Roberto.
Note storiche:
Nella nicchia, oltre ad una statua di Madonna con Bambino, vi sono due quadretti di sant’Antonio abate, un santo molto amato dai coltivatori della terra e considerato protettore degli animali.
Fu fatto erigere dalla vedova di Antonio Perotto, deceduto nel 1887 in quel luogo cadendo da un albero di pere. La vedova volle piamente ricordare il marito e ringraziare Dio per la nascita del figlio Antonio, avvenuta cinque giorni dopo il tragico evento.
Bibliografia:
– AA.VV., I piloni di Avigliana. Riscopriamo i segni della religiosità popolare, Comune di Avigliana e Associazione Amici di Avigliana, Avigliana 2002, pp. 32.
Rilevatore: Feliciano Della Mora
Data ultima verifica sul campo: 12/11/2011