CERVATTO (VC), fraz. Cadiano. Oratorio di Sant’Antonio abate
Cadiano è una frazione di Cervatto, nella val Mastallone, che si apre sulla sinistra idrografica della Valsesia; la strada ha inizio verso il termine dell’abitato di Varallo. Si seguono le indicazioni per Fobello (19 km da Varallo); qui sulla sinistra ha inizio la strada che in un km circa conduce a Cervatto. Dalla piazza centrale una carrozzabile molto stretta (scarse sono le possibilità di parcheggio) conduce alla frazione Cadiano (altitudine m 1007), a meno di un km dal capoluogo. In alternativa si può lasciar l’auto al parcheggio situato poco più in basso dell’abitato di Cervatto e proseguire a piedi sulla carrozzabile, giungendo all’oratorio in circa 20 minuti.
L’oratorio si trova in un piccolo spiazzo al termine della strada carrozzabile. https://goo.gl/maps/yAkM22Gq1UkYkRbg8
L’oratorio ha proporzioni ridotte, dovute alle dimensioni limitate del luogo su cui sorge; presenta sulla facciata una porta con architrave e cornici in pietra, sopra la quale si apre una finestra; sotto lo spiovente del tetto si trova una finestrella.
Un piccolo campanile è impostato sull’angolo anteriore sinistro del tetto. Agli angoli sono dipinte finte pietre rettangolari, secondo un uso frequente nella zona.
Nell’interno la navata è coperta da una volta a crociera, mentre il presbiterio ha una copertura a botte; i pilastri laterali, le cornici aggettanti e gli archi sono decorati con profilature dipinte.
Bibliografia:
– Guida degli itinerari escursionistici della Valsesia, Club Alpino Italiano sezione di Varallo, vol. 4^, pag. 60.
– AA.VV., Sentieri dell’arte sui monti della Valsesia. Cervatto – Madonna del Balmone, Club Alpino Italiano sezione di Varallo.
Note:
Nel 2006 l’interno era completamente spoglio (vedi foto 3); infatti gli arredi erano stati asportati, perché stava per essere rifatto il pavimento, mentre la copertura in beole era già stata completamente rinnovata. Il quadro con l’immagine della Madonna e del Santo titolare era in corso di restauro.
Nel 2021 l’oratorio si presenta restaurato anche esternamente.
Fruibilità:
L’oratorio è aperto in occasione della festa, che è celebrata nel mese di luglio, anziché a gennaio, per avere un maggior concorso di persone. Durante l’estate la commissione “Montagna antica, montagna da salvare” del CAI di Varallo organizza visite guidate da Cervatto alla Madonna del Balmone, nell’ambito dell’iniziativa “Sentieri dell’arte sui monti della Valsesia”.
Per informazioni: CAI Varallo, via Durio 14 – 13019 Varallo (Vc) – tel. 0163 51530, fax 0163 54384, e-mail: caivarallosesia@libero.it
Rilevatore: Maria Gabriella Longhetti
Data ultima verifica sul campo: 29/09/2006 – aggiornamento 19/12/2021