CHIERI (To). Chiesa di Sant’Antonio Abate

 

La chiesa è sita in via Vittorio Emanuele II, 36.


La chiesa, già appartenente agli Antoniani, fu rifatta dai Gesuiti nel secolo XVII, sul sito di una precedente chiesa gotica. Il progetto venne affidato prima al Juvarra, ma a causa delle scarse risorse economiche venne rimandato al 1767 e commissionata all’architetto Giuseppe Giacinto Bays, al quale si pose la condizione di rispettare il progetto juvarriano.
L’edificio presenta una struttura elegante, con volta sorretta da colonne binate e coro che rimanda alla cappella di Sant’Uberto nel Castello di Venaria Reale.
La via Crucis è opera dello scultore Berbero, mentre gli altari sono eseguiti con marmi colorati.

La chiesa è a navata unica con cappelle laterali, la volta ornata con stucchi e centro dipinta con la Gloria di Sant’Antonio, opera del pittore Vittorio Blanseri (1735 circa – 1775), un allievo del Beaumont.

L’adiacente vasto convento seicentesco, solo in parte occupato dalla Compagnia di Gesù, è stato restaurato e adibito a sede di banche ed uffici.

 

Rilevatore: Feliciano Della Mora

Data ultima verifica sul campo: 20/12/2013

 

 


Provincia Torino
Regione Piemonte