COLLOCAZIONE IGNOTA. Tavola “Sant’Antonio abate e santa Lucia”, attribuito a Lippo di Andrea, 1420 circa
Tempera su tavola, scomparto probabilmente dal polittico di Lippo di Andrea dalla scomparsa chiesa di S. Lucia a Casciano a Barberino Val d’Elsa.
In Collezione privata, Chicago (IL) (Illinois, USA). Proviene da Collezione privata (Germania), segnalato nel 1972.
L’attribuzione dello scomparto a Lippo di Andrea (c. 1370 – post 1447) deriva dal confronto con gli altri elementi del polittico.
L’identificazione dello Pseudo Ambrogio di Baldese con Lippo di Andrea è stata proposta da S. Padovani, in Tesori d’arte antica a San Miniato, San Miniato – Genova, 1979, pp. 55-56.
La precedente identificazione dello Pseudo Ambrogio di Baldese con Ventura di Moro è stata proposta da E. Carli, Chi è lo “Pseudo Ambrogio diBaldese”, in: Studi di storia dell’arte in onore di Valerio Mariani, Napoli,1971, pp. 109-112