CROAZIA – POREČ / PARENZO. Museo della Basilica Eufrasiana, polittico di A. Vivarini con s. Antonio abate, 1440
Tempera e doratura su tavola, 180 x 220 cm
Opera di Antonio Vivarini (Venezia 1415/1420 ca – 1476/1484 ca) in collaborazione con Giovanni da Murano.
Il polittico è composto da dieci scomparti disposti su due ordini. Raffigura: “Madonna con il Bambino in trono e, in alto, Imago Pietatis. A sinistra: i santi Nicola, Simone, in alto Maria Maddalena, Cristoforo. A destra, i santi Francesco d’Assisi e Giacomo Maggiore, in alto Antonio abate e Caterina d’Alessandria”.
Iscrizione: sullo zoccolo del trono della Madonna “1440 ANTONI[U]S DE MURIANO PINXIT HOC O(PUS)”
Il polittico si trovava un tempo nella sagrestia della cattedrale, in seguito venne collocato su un altare laterale e dal 2001 è esposto presso il Museo della Basilica Eufrasiana.
Sant’Antonio, a mezzobusto, indossa saio chiaro e mantello nero e tiene nella mano destra un bastone a terminazione curva.
Bibliografia
Bralic V.; Kudiš Buriæ N., Istria Pittorica. Dipinti dal XV al XVIII secolo, Unione Italiana – Fiume e Università Popolare di Trieste Rovigno, Trieste 2005, pp. 168-72
Link:
https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_Eufrasiana
https://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-vivarini_%28Dizionario-Biografico%29/