DRUENTO (To). Chiesa cimiteriale, affresco con s. Antonio abate.
La cappella di Santa Maria della Stella si trova presso il cimitero, Via Venaria, 9 – Druento (To)
L’affresco è sito nella prima cappella (Cappella del Suffragio) entrando alla sinistra, risale al 1682, di autore sconosciuto.
Un cartello illustrativo è posto sull’altare della cappella
Note storiche:
Nel 1740, un morbo appestò il bestiame, e gli abitanti fecero abbondanti elemosine propiziatorie, che il parroco Don Giuseppe Pancrazio du Bois destinò all’abbellimento delle cappelle della navata laterale sinistra. Tutte e tre ebbero perciò l’altare ligneo lavorato e dipinto, così come sono anche ora.
In origine la Cappella del Suffragio aveva un affresco – anno 1682 – con la Vergine Maria attorniata da diversi santi che intercedono per le anime del Purgatorio che si vedono in basso. In alto a sinistra invece è visibile Sant’Antonio abate con il fuoco posto a lato dei piedi, l’affresco è molto sbiadito.
Questo affresco, riportato alla luce con gli ultimi restauri – anno 2000 – era ricoperto dalla tela del pittore Trona che rappresenta la Vergine, San Nicola da Tolentino e le anime del purgatorio supplicanti “S.te Nicolae adiuva nos” che ora è collocato sulla parete a sinistra dell’altare.
La chiesa è aperta durante le funzioni o su appuntamento.
Rilevatore: Valter Bonello
Data ultima verifica sul campo: 24/02/2015