FABRIANO (AN). distrutto convento di Sant’Antonio abate fuori le mura
Sorgeva nell’attuale Via Vittorio Veneto, 50
https://goo.gl/maps/9QCuX4LSEePkGyb49
Nel luogo dove un tempo c’era il convento di Sant’Antonio, è possibile vedere i resti dell’antico complesso: il portale della Chiesa, ora murato.
Scolpita sull’arco in pietra è visibile una Tau, simbolo degli Antoniani.
Il Sassi afferma che il convento era sorto nel XIII secolo.
Si ha notizia del luogo in un documento del 1313. Tesei scrive che nel 1321 Alberghetto II Chiavelli fondò l’annesso ospedale affidandolo in quello stesso anno agli Antoniani o Canonici Regolari di S. Antonio di Vienne.
Bibliografia:
Sassi Romualdo, Le chiese di Fabriano. Brevi cenni storico-artistici, Arti grafiche “Gentile”, Fabriano 1961
Tesei Teseo, Fatti nostri, Arti grafiche “Gentile”, Fabriano 1999
Immagini da:
http://www.fabrianostorica.it/misteri/santantonio.htm