MONTELAPIANO (CH). Chiesa di Sant’Antonio abate

Via Sant’Antonio / Via della Chiesa
https://goo.gl/maps/35Rnf6QfEytbkH1Q7

 

La chiesa fu restaurata nel 1867, come riportato dall’iscrizione sull’architrave del portale
La decorazione interna fu completata nel 1878.

La chiesa di Sant’Antonio abate è situata all’interno del centro abitato e costituisce una testata di un isolato a schiera.
La facciata in muratura di pietrame a vista con cantonali in pietra squadrata è caratterizzata da una terminazione orizzontale in linea con gli altri fabbricati. Al centro si apre il portale in pietra con cornice architravata e timpano mistilineo con decorazioni fitomorfe e a volute e superiormente due finestre archivoltate, affiancate e con cornice in laterizi.

La chiesa ha un impianto ad aula con loggia per la cantoria ed è coperta con volta a botte lunettata e tetto a due falde con manto in coppi.
La decorazione interna è costituita da un ordine di paraste ioniche, trabeazione con fregio a meandro e cornice aggettante. Le volte sono decorate da stucchi e dorature ottocentesche e l’altare maggiore con paraste ribattute, trabeazione e fastigio.

 

La festa di sant’Antonio abate è caratterizzata da vari eventi tradizionali.

 

Link:
https://www.beweb.chiesacattolica.it/edificidiculto/edificio/9464/Chiesa+di+Sant%27Antonio+Abate#action=ricerca/risultati&locale=it&view=griglia%E2%80%A6


Regione Abruzzo