PAESANA (Cn), borgata Gerbido. Affresco sul muro esterno di una casa privata, con s. Antonio abate
Paesana è raggiungibile imboccando la strada provinciale della Valle Po a Saluzzo, da cui dista circa 20 km; la borgata Gerbido (altitudine m 770) si trova a circa 2,5 km dal capoluogo e la si raggiunge varcando il Po in direzione della frazione Santa Margherita.
Casa Antonio Sabino.
Nella parte superiore è rappresentata la Madonna del Rosario con il Bambino, in basso a sinistra S. Pietro e S. Anselmo, ai piedi del quale si trovano alcuni eretici, a destra S. Antonio abate, che indossa un saio marrone e un mantello blu e tiene nella mano sinistra il libro della Regola dell’Ordine Antoniano, mentre con il braccio regge il bastone con
Note storiche:
Il dipinto è firmato dall’autore, Giors Boneto, in alto a destra. Giors Boneto era un pittore itinerante nato nel 1746 a Pratoguglielmo di Paesana, di cui è documentata l’attività tra il 1777 e il 1828; a lui vengono attribuite circa trecento opere presenti in varie località delle valli cuneesi. La rappresentazione degli eretici ai piedi di S. Anselmo si spiega con la presenza, nei secoli passati, di numerosi ugonotti in questa zona.
Fase cronologica:
Il dipinto risale a circa al 1790.
Bibliografia:
Gianni Aimar, Un segno lassù, I libri del Corriere, Saluzzo 2005, pag. 107; per Giors Boneto si veda alle pagg. 16-24.
Note:
La Madonna del Rosario con il Bambino è un soggetto ricorrente nella pittura di Boneto.
Rilevatore: Gianni Aimar