PAESANA (Cn). Affresco sul muro esterno di una casa privata, con s. Antonio abate
Paesana (altitudine m 600) è raggiungibile imboccando la strada provinciale della Valle Po a Saluzzo, da cui dista circa 20 km.
Zona: via S. Rocco 2 – condominio Marilena.
Il dipinto rappresenta nella zona centrale Maria Vergine incoronata dal Padre, dal Figlio e dallo Spirito Santo, a sinistra in basso S. Chiaffredo a cavallo, a destra in basso S. Antonio abate, che indossa un saio marrone. I due Santi sono di dimensioni molto inferiori rispetto ai personaggi della scena principale.
Note storiche:
L’edificio originario, risalente al XVIII secolo, è stato demolito nel 1999 per lasciare posto ad una nuova costruzione. Il dipinto è stato salvato, restaurato e collocato in una nicchia all’ingresso della nuova abitazione. L’affresco è attribuito a Giors Boneto, un pittore itinerante nato nel 1746 a Pratoguglielmo di Paesana e di cui è documentata l’attività tra il 1777 e il 1828. A lui vengono attribuite circa trecento opere presenti in varie località delle valli cuneesi.
Fase cronologica:
Non esiste alcuna indicazione di data; se l’attribuzione a Giors Boneto è attendibile, l’affresco può essere datato tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo
Bibliografia:
Gianni Aimar, Un segno lassù, I libri del Corriere, Saluzzo 2005, pag. 64; per Giors Boneto ibidem pagg. 16-24.
Note:
L’immagine si riferisce all’affresco prima del restauro.
Rilevatore: Gianni Aimar