BELGIO – BRUXELLES. Musei Reali di Belle Arti, pannello “Sant’Antonio abate e san Giuliano ospitaliere” di Lorenzo di Niccolò

Tempera su pannello di 95 x 53 cm , insieme col pannello gemello raffigurante “Sant’Abbondio di Como e san Giacomo maggiore”.

 

Nella scheda del Museo è indicato come opera di “Lorenzo di Nicolò Gerini”, considerato in passato come figlio di Niccolò Gerini, però gli studiosi ritengono ormai che questa identificazione sia erronea, dal momento che la sua registrazione nel registro delle tasse di Firenze del 1398 riporta il nome di Lorenzo di Niccolò di Martino, quindi l’autore di quiest’opera è da indicare come: Lorenzo di Niccolò (Firenze, 1373 circa – 1412 circa), pittore attivo in Toscana tra il 1392 al 1412.

Inventario numero 6595 – 6596
Esposto nella sede “Oldmasters Museum”, Rue de la Régence/Regentschapsstraat 3

Venduto dal mercante d’arte Paul Neuhuys, Bruxelles, a Kajetan Mühlmann; rivenduto a Hermann Göring la cui collezione fu trasferita da Carinhall a Berchtesgaden nel 1945; recuperato dalla divisione American Monuments, Fine Arts & Archives a Berchtesgaden nel 1945 (Berchtesgaden n. 510 e 537); trasferito al punto di raccolta München (Monaco di Baviera); rimpatriato in Belgio (Servizio Ripresa Economica n. A.32 e A.33); assegnato nel 1951 ai Musei Reali di Belle Arti del Belgio, Bruxelles.

 

Sant’Antonio è dipinto nella consueta iconografia con saio, mantello, libro rosso e bastone.

 

 

Link:
https://cultural-goods-wwii.fine-arts-museum.be/en/artworks/lorenzo-di-niccolo-gerini


Regione Estero