CASALMAGGIORE (CR), frazione Cappella. Cappellina di Sant’Antonio abate
Si trova all’incrocio tra Via Muratori e Via Brola, fronteggia l’antica intersezione di tre strade comunali che portano alle frazioni di Cappella e Camminata e al comune di Rivarolo del Re.
https://goo.gl/maps/vRqNMdB6CETEJRfU9
Si tratta di un pilone votivo privato, di proprietà della famiglia Barbiani, prima era dei Bongiovanni e in precedenza di altri proprietari.
L’opera risale probabilmente al secolo XIX.
“La raffigurazione interna fu ripristinata (probabilmente su una precedente andata irrimediabilmente perduta nel tempo) nel 1987 grazie al volere di Maurizio Araldi, Gianni Cagna e Primo Amadini. L’opera fu realizzata da Ambrogio Ghezzi da Cappella, artista, l’ultimo degli scalpellini.” Il bassorilievo – spiega la figlia di Ambrogio, Silvana Ghezzi – fu realizzato da mio padre nel 1987, 29 anni prima della sua morte, avvenuta nel 2016 e fu modellato in argilla in forme separate, cotto in fornace, montato ad incastro e dipinto a mano dopo la messa in posa.”
Un gruppo di cittadini di Cappella ne sta promuovendo il restauro.
Il bassorilievo raffigura sant’Antonio in piedi, con la mano destra nel gesto di benedizione, con la sinistra tiene una campanella; a sinistra vi sono un cavallo, un bue, una pecora, un cane e un’oca; a destra un maiale e in alto una casa in fiamme, a ricordare la protezione che il Santo accorda contro gli incendi.
Parte del testo e fotografie da:
https://www.oglioponews.it/2020/07/17/santantonio-abate-verso-nuova-vita-a-cappella-si-preserva-la-memoria/