COLLOCAZIONI DIVERSE. Vari dipinti con “La tentazione di sant’antonio abate” di J. van de Venne, XVII secolo

Jan van de Venne o Jan van der Venne, noto in passato come Pseudo van de Venne (attivo nel 1616 – morto prima del 1651), è stato un pittore fiammingo di genere e di scene religiose. Dipinse anche varie versioni della Tentazione di Sant’Antonio . Questo soggetto era molto popolare nell’arte fiamminga dalla fine del XV secolo.

 

FRANCIA – DUNKERQUE. Musée des Beaux-Arts, “La tentazione di sant’Antonio” di J. van de Venne

Olio su tavola, 1631-51.

Il Museo è chiuso dal 2015 per cambio di sede.

 

 

Link:
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Dunkerque_musee_BA_van_der_vinnen_st_antoine.JPG
https://www.pop.culture.gouv.fr/notice/museo/M0621

https://en.wikipedia.org/wiki/Jan_van_de_Venne


 

GRAN BETAGNA – BATH. Holburne Museum of Art, “La tentazione di sant’Antonio” di J. van de Venne

Olio su tavola di 73,7 x 51,7 cm . Prima metà XVII secolo.
Inventario numero A35
Provenienza: Sir Thomas William Holburne, dal 1867 al 1874; per discendenza a Mary Anne BarbaraHolburne (1802-1882), 1874; lasciato in eredità al Museo dalla signorina Mary Anne Barbara Holburne 1882
Il quadro mostra Sant’Antonio in una grotta inginocchiato davanti a un tavolo con dei libri. Alla sua destra compaiono fantasmi fantasiosi e sullo sfondo una strega con una giovane donna.

Immagine da Wikimedia
Link:

https://www.vads.ac.uk/digital/collection/NIRP/id/32841/rec/7



COLLOCAZIONE IGNOTA.
“La tentazione di sant’Antonio” di J. van de Venne

Olio su tavola di 72 x 89 cm, dipinto nel 1640 circa
Venduta all’Auktionshaus imKinsky il 28 novembre 2013 a Vienna (lotto 2).
Questa versione è una copia di quella conservata a Bath.
Il dipinto è stato sapientemente pulito e restaurato prima della vendita. La rimozione dei ritocchi più antichi spiega le piccole differenze dalle illustrazioni precedenti.

Immagine da Wikimedia
Link:
https://web.archive.org/web/20150402130023/http://www.imkinsky.com/de/app/kataloge/alte-meister_98-5/lot0002_jan-van-der-venne-genannt-pseudo-van-der-venne.html#popup