LESTIZZA (Ud), fraz. Nespoledo. Chiesa di Sant’Antonio abate
Si trova fuori dell’abitato, alla sinistra, sulla via Antoniana che porta verso Basiliano.
La chiesa originaria succursale campestre, di cui non rimane traccia, risale al XVI secolo. L’attuale edificio si colloca certamente alla fine del XVIII secolo, anche se il pronao neoclassivo, con fronte triangolare poggiante su colonne cilindriche, pare un’aggiunta posteriore.
La chiesa ha pianta rettangolare con abside poligonale; sul fianco destro si nota un avancorpo che include una cappella.
All’interno, i soffitti, le cornici e le lesene risalgono ai restauri ottocenteschi, vi sono conservati anche alcuni ex-voto sette-ottocenteschi, ingenue ma fresche testimonianze di una profonda devozione popolare.
Fase cronologica: Secoli XVI, XVIII, XIX
Fruibilità: La Chiesa viene aperta certamente nella domenica successiva al 17 gennaio, ricorrenza di Sant’Antonio Abate, data in cui nel paese viene effettuata una grande festa popolare.
Rilevatore: Feliciano Della Mora
Data ultima verifica sul campo: 28-07-2017