MESSICO – CIUDAD DE MEXICO. Museo Sumaya, tavola “Madonna con Bambino e quattro Santi” e s. Antonio abate di Ventura di Moro, 1420-60
Tempera e oro su tavola di 117 × 61 cm.
Raffigura “Madonna in trono col Bambino tra una Santa e s. Giovanni battista (a sinistra) e sant’Antonio abate e san Giacomo maggiore (a destra)”.
Proviene da asta Sotheby’s, New York (NY), 28 gennaio 2016, n. 3; in precedenza da P. Sapori, Spoleto (Umbria), segnalato nel 1984; da asta Sotheby’s, Firenze 24-25 maggio 1983, n. 544; da Collezione L. Vitetti, Roma, segnalato nel 1961.
Attribuito a Ventura di Moro, un artista fiorentino ampiamente documentato dalle fonti (1395/1402 – 1486).Un tempo era noto come Pseudo Ambrogio di Baldese; è stato però identificato da Enzo Carli nel 1972 attraverso la lettura del nome del pittore sul manto della piccola Madonna con Bambino proveniente dal convento di Santa Maria Maddalena di Siena ed ora nella locale Pinacoteca Nazionale. Oggi però l’attribuzione di alcune opere, in passato attribuite a Ventura, è stata rivista a favore di Lippo di Andrea.
Il busto di sant’Antonio è visibile in secondo piano a destra, con abito monastico e barba bianca.
Link:
https://www.sothebys.com/en/auctions/ecatalogue/2016/master-paintings-evening-sale-n09460/lot.3.html