MILANO. Museo Poldi Pezzoli, polittico con sant’Antonio abate, 1490-1500

Annunciazione con i santi Lazzaro e Antonio abate, Caterina d’Alessandria e Chiara, Antonio da Padova e Giovanni Battista, Francesco e Gerolamo, attribuito al “Maestro di San Giovanni Evangelista”, 1490 – 1500.
Tempera su tavola di 223 x 234 cm, formata da cinque riquadri suddivisi da una cornice dipinta a trompe l’oeil; il rettangolo vuoto, in basso, probabilmente accoglieva il tabernacolo.
Numero di inventario 1129
Fu acquistato da Gian Giacomo Poldi Pezzoli nel 1856 e legato nel 1879 al Museo di cui è l’unico polittico.

L’Anunciazione, al centro, si svolge in un interno, dove Maria è sorpresa dall’Angelo mentre sta leggendo. I Santi sono in piedi, uno accanto all’altro, sotto un loggiato che si apre su un paesaggio. La resa dello spazio, la descrizione degli interni, l’attenzione al paesaggio e la tipologia delle figure mostrano la matrice fiamminga dell’opera.
Resta incerta l’attribuzione al Maestro di san Giovanni Evangelista, nome convenzionale di un anonimo pittore olandese della fine del XV secolo, vicino a Dieric Bouts, autore di tavole con storie del santo, oggi a Palazzo Bianco a Genova, tra cui anche un’Ultima Cena, vedi scheda .

Sant’Antonio abate è raffigurato nel riquadro in alto a sinistra, accanto a san Lazzaro vescovo. Indossa un abito scuro e un copricapo rosso che scende sulle orecchie, ha la barba grigia e tiene con la mano sinistra un bastone a tau e con la destra un libro aperto e una campanella. Ai suoi piedi le fiamme e, a destra, il maiale.

 

Il Museo Poldi Pezzoli è sito in Via Manzoni 12 – Milano

Link:
https://artsandculture.google.com/asset/the-annunciation

https://museopoldipezzoli.it/collezioni/#/dettaglio/122047


Regione Lombardia