NORCIA (PG). Chiesa di Sant’Agostino, affresco con s. Antonio abate, 1497
L’affresco, nell’abside raffigura: “Madonna con Bambino in trono tra sant’Antonio abate, sant’Eligio e un donatore, (in alto) Incoronazione di Maria Vergine”.
Opera di Giovanni Battista da Norcia (notizie 1497-1511).
Sant’Antonio è dipinto a sinistra e regge il bastone cui è appesa una campanella.
La chiesa fu costruita nel XIV secolo. La facciata a capanna presenta un bel portale ogivale in stile gotico con sopra una lunetta affrescata nel 1368 e raffigurante la Madonna con Bambino tra Sant’Agostino e San Nicola da Tolentino.
L’interno, a unica navata e con copertura a capriata, custodisce preziosi altari barocchi del 1600, un organo con cantoria in noce del XVII sec. ed affreschi votivi del XIV-XVII sec. posti nella controfacciata e alle paresti laterali, opera di numerosi artisti tra cui gli Sparapane di Norcia, Nicola da Siena, Giovan Battista e Giovannotto di Norcia.
Purtroppo molto danneggiata dal terremoto del 2016.
Link:
http://www.cassiciaco.it/navigazione/monachesimo/chiese/italia/umbria/norcia.html
https://web.valnerinaonline.it/cio-resta-della-chiesa-santagostino-norcia/