PERUGIA. Galleria Nazionale dell’Umbria, predella con s. Antonio abate di Rossello di Jacopo Franchi, metà XV secolo

Tempera su tavola di 33 x 145 cm.
Opera del fiorentino Rossello di Jacopo Franchi (detto anche Maestro di Montefoscoli o Maestro Ristonchi; 1376/7 – 1456).

La predella faceva parte di un polittico disperso e raffigura: “Natività, Adorazione dei magi e i ss. Giovanni Battista (a sinistra) e Antonio abate (a destra)”.
Inventario numero 982.
La predella fu rubata nel 1923 dalla Chiesa di Sant’Egidio della frazione Poggio di Croce di Preci (PG). Ritrovata nel 1935 fu sequestrata dalla Soprintendenza e trasferita in Galleria. Attribuita da Salmi (in Santi 1969, p.129 con bibliografia precedente ) a Rossello di Jacopo Franchi. Tale indicazione è accolta anche da Boskovits (1973, p.42).

 

La predella presenta qualche piccola caduta di colore, ma purtroppo è in gran parte perduta la figura di sant’Antonio abate all’estremità destra.

Il Santo, saio nero e mantello marrone, tiene nella mano destra un bastone a tau e nella sinistra probabilmente un libro rosso, come nella consueta iconografia.

 

Link:
https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/1000017177


Regione Umbria