PORTACOMARO (AT). Chiesa di San Pietro con affresco di s. Antonio abate, XV secolo
La chiesa fu costruita probabilmente intorno all’anno 1130. È citata per la prima volta in un documento del registro diocesano del 1345 come dipendente dal monastero di San Bartolomeo di Azzano. In parte ricostruita nel secolo XV, nel 1583 San Pietro fu declassata a chiesa cimiteriale e nel 1619 dalle visite Pastorali la chiesa risulta in pessime condizioni, senza pavimento ed in rovina.
Nel 1910 il cimitero di San Pietro fu chiuso e la chiesa fu privata delle maggior parte delle lapidi che erano murate sui suoi fianchi e sconsacrata.
Nel 1968 fu inglobata nella proprietà privata situata a fianco di essa e tale rimase sino al 2000, quando fu affidata in comodato gratuito al comune di Portacomaro che ha provveduto a interventi di consolidamento e al restauro delle coperture, delle vie d’accesso e delle pitture del Quattrocento e del primo Cinquecento, e ne cura la manutenzione e l’apertura al pubblico.
Nel presbiterio sono presenti affreschi riconducibili alla fine del Quattrocento. Sulla parete centrale dietro l’altare è dipinta una Crocifissione con la Vergine e San Giovanni Evangelista; a sinistra sono raffigurati Santa Lucia e San Pietro, mentre sulla destra è raffigurato San Giovanni Battista; a sinistra, in posizione ridotta, è raffigurata Santa Lucia.
Sulla parete sud è rappresentato il martirio di San Sebastiano datato 1406 e attribuito a “Antonij De Pilis” pittore attivo nell’Astigiano del Quattrocento: risulta attivo a San Sebastiano e Fabiano a Scandeluzza, a Viatosto e nella collegiata di Asti.
A fianco di San Sebastiano è raffigurato San Antonio abate, con barba bianca, saio marrone, mantello nero; tiene nella mano sinistra un libro e una campanella; nella destra un corto bastone.
Link:
http://archeocarta.org/portacomaro-at-chiesa-di-san-pietro/
https://www.chieseromaniche.it/Schede/665-Portacomaro-San-Pietro-al-Cimitero.htm
https://www.turismoincollina.it/scopri/chiese-romaniche-tra-po-e-monferrato/san-pietro-portacomaro/