COLLOCAZIONE IGNOTA – MANTOVA. Tavola “Madonna col Bambino in trono con san Giovanni Battista, sant’Antonio abate e angeli” di Lorenzo di Bicci, 1390-1400

Tempera e oro, punzonatura, su tavola di 104 x 54 x 7 cm.
Raffigura: “Madonna col Bambino in trono con san Giovanni Battista, sant’Antonio abate e due angeli che sostengono un drappo”.
Sulla base, tra due scudi, la figura di un Evangelista e  l’iscrizione: “AVE MARIA GRATIA PLENA” in caratteri gotici.

Attribuita al fiorentino Lorenzo di Bicci ( 1373 circa – 1452).

L’attribuzione fu proposta da Everett Fahy alla casa d’aste Christie’s di New York, che pose in vendita la tavola nel 2003. L’Occaso (2015) trova nell’ampio catalogo di Lorenzo di Bicci conferme alla proposta dello studioso: la tenue ombra sotto il labbro della Madonna, le dorature “tono su tono” sul fondo, nelle vesti e a suggerire un baldacchino sostenuto da angeli, così come le pieghe lunghe e sottili del panneggio di Gesù Bambino, si possono trovare in un’altra tavola con “Madonna col Bambino in trono e santi” passata sul mercato antiquario nel 1990 (Bologna, Fondazione Federico Zeri, inv. 18294). Altri confronti sono possibili con opere discusse da Walter Angelelli ed Andrea De Marchi (1991), nella posa degli angeli, nel particolare utilizzo di dorature e punzonature per rilevare il drappo sostenuto dagli stessi rispetto al fondo e nella tipologia della testa della Vergine

Sant’Antonio abate è raffigurato a destra con barba scura, saio nero e mantello chiaro, tiene un bastone nella mano destra.

 

Link:
https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0303269852


Regione Lombardia