SOVICILLE (SI), località Rosia. Pieve di S. Giovanni battista, tavola con s. Antonio abate di G. Cozzarelli, 1490 circa

La Pieve, documentata dal secolo XI, ha subito un’ampia ristrutturazione nel corso del XIV. L’elemento più cospicuo e antico è il campanile, fatta eccezione per i merli di coronamento, aggiunti in un restauro novecentesco: in quattro ordini sovrapposti si alternano monofore, bifore, trifore e quadrifore in un paramento di bozze in pietra, scandite da arcatelle pensili, in stile lombardo.
L’edificio, che forse ha subito una rotazione di 180° nel suo orientamento, presenta un’elegante facciata in bozze di calcare, con portale preceduto da tre gradini, sormontato da un arco a tutto sesto e tre monofore. Ha un impianto rettangolare a tre navate.

All’interno, sopra l’altare maggiore, è conservata una tempera su tavola di 135 × 145 cm, del senese Guidoccio Cozzarelli (1450 – 1517).
Raffigura: “Madonna con Bambino in trono tra san Sebastiano e sant’Antonio abate”.
Sant’Antonio, a destra, con barba bianca biforcata, saio e mantello scuri, un lunghissimo bastone a tau nella mano sinistra, un libro rosso aperto nella destra. Il muso di un maiale nero sbuca da dietro il Santo, alla sua destra.

 

Immagine da Wikimedia

Link:
https://www.beweb.chiesacattolica.it/edificidiculto/edificio/5531/Sovicille+%28SI%29+%7C+Pieve+di+San+Giovanni+Battista

http://catalogo.fondazionezeri.unibo.it/scheda/opera/18325/Cozzarelli%20Guidoccio%2C%20Madonna%20con%20Bambino%20in%20trono%20tra%20san%20Sebastiano%20e%20sant%27Antonio%20Abate


Regione Toscana