VENEZIA. Chiesa di San Trovaso, “La tentazione di sant’Antonio abate” di Tintoretto, 1577

Olio su tela di 282 x 165 cm, dipinto da Jacopo Robusti detto Tintoretto (1518 – 1594) nel 1577 come pala d’altare della Cappella Milledonne dedicata a Sant’Antonio, situata a sinistra dell’altare maggiore, ed eretta grazie alla generosità di Antonio Milledonne, Segretario dei Consigli, che è sepolto ai piedi dell’altare e pare sia effigiato nei panni del Santo.

Una delle poche opere superstiti dal crollo della chiesa il 12 settembre 1583. Restaurato nel 1996.

Quattro essi diabolici, in un viluppo di corpi, afferrano e tentano Antonio che implora Dio che ponga fine alle sue sofferenza delle tentazioni e Gesù dall’alto scende rassicurante.

 

Immagine da Wikimedia
Per approfondire:
https://www.venicecafe.it/tintoretto-le-tentazioni-di-sant-antonio-1577-la-fatale-attrazione-dei-sensi/

Info sulla chiesa:
https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Trovaso


Regione Veneto