PIOSSASCO (To): Chiesa di S. Pietro con affresco di s. Antonio abate

Zona: all’interno del ricetto, nella zona dei castelli – prealpe di S. Giorgio (classificabile come collina).

L’affresco che raffigura S. Antonio abate si trova all’interno della chiesa di S. Pietro; l’autore è ignoto.

Note storiche:
La figura di S. Antonio Abate è rappresentata, in edifici religiosi nel borgo di Piazza, in tre affreschi pressoché coevi; oltre che nella chiesa di S. Pietro, anche sulla parete esterna destra della chiesa di San Vito vedi scheda e in un corridoio della canonica attigua vedi scheda.
La rappresentazione del Santo eremita è importante per individuare in Piossasco la presenza di un ricovero o ospedale per pellegrini, percorrenti percorsi alternativi alla Via Francigena, ospedale presumibilmente gestito dagli Antoniani di Vienne, oppure ricovero offerto dai conti di Piossasco.

Fase cronologica:
La chiesa di S. Pietro, che è stata la prima chiesa di Piossasco, risale probabilmente al secolo X, l’affresco è del XV secolo.

 

Bibliografia:
Gianfranco Martinatto – Francesco Mottura, San Vito a Piossasco, Effatà editrice, Cantalupa 2004, pagg. 11-12.

Fruibilità:
E’ molto difficile poter accedere alla chiesa.

Rilevatore: Franco Dolza e Rosanna Fenoglio

 


Provincia Torino
Regione Piemonte