ROMA. Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo – Quadreria, tavola “Madonna in trono col Bambino tra angeli e i santi Giovanni battista e Antonio abate”, ambito fiorentino, 1420-30

Tempera su tavola di 74 x 44 cm
L’opera è stata attribuita da vari critici a maestri di ambito fiorentino della prima metà del XV secolo. Zeri (1963) la attribuisce allo “Pseudo Ambrogio di Baldese”; Ponuncey la riferisce a Bicci di Lorenzo, mentre Bologna la attribuisce a Rossello di Jacopo Franchi. Infine Boskovits (1975) esclude che il dipinto sia di mano di Bicci di Lorenzo e ritiene la tavola da riferirsi a Masolino e databile al 1420 circ.a

Dipinto di alta qualità giunto a Castel Sant’Angelo con la donazione Contini Bonacossi del 1928.

Sant’Antonio abate ha la barba bianca, saio scuro e mantello bianco, tiene un libro rosso nella mano sinistra e nella destra un bastone che termina a forcella.

————–

Rileviamo che nella catalogazione dei Beni Culturali https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/1200111719
la figura destra è erroneamente identificata con san Benedetto, mentre è correttamente indicata nel cartello presente al Museo (a destra).

————–

Immagini da:
https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g187791-d191105-Reviews-Museo_Nazionale_di_Castel_Sant_Angelo-Rome_Lazio.html

Rilevatore: AC


Regione Lazio