TREBASELEGHE (Pd), fraz. Fossalta Padovana. Oratorio di Sant’Antonio abate.

L’oratorio di Sant’Antonio abate è un luogo di culto di Fossalta, situato in via Bigolo, lungo la strada che da Fossalta conduce a Trebaseleghe.
https://goo.gl/maps/es5HrtjuShK592bm9

Si presume sia la più antica costruzione presente a Fossalta. Lo storico C. Agnoletti in “Treviso e le sue pievi” ricorda questo Oratorio / Capitello dicendo che vi si celebrava già prima del Concilio di Trento.
Notizie del suo restauro si hanno nel 1855, anno in cui Giacomo Candian fabbricò l’atrio ben adattandolo alla precedente costruzione così da ottenere un tempietto dalla struttura sobria ed armoniosa ispirata ai canoni dell’arte neoclassica.
Importanti lavori di restauro della facciata furono eseguiti nel 1995 con l’intervento della Soprintendenza e con il risultato di portare alla luce degli affreschi che anticamente ornavano la facciata.
Il dipinto posto sull’altare, un trittico ad affresco con la rappresentazione di sant’Antonio abate al centro, san Rocco a destra e san Giacomo Maggiore a sinistra, denuncia un grave stato di alterazione della primitiva superficie pittorica dovuta anche a maldestre ridipinture.

 

Bibliografia:
– Alberto Fortuni, Annotazioni storiche sulla parrocchiadi Fossalta (PD), Villa del Conte, Edizioni Bertato, 2004.
– Alberto Fortuni, Capitelli e tradizioni popolari nel territorio di Fossalta, Villa del Conte, Edizioni Bertato, 1999.

Segnalazione di Albertino Martignon – albertino.martignon@gmail.com


Regione Veneto