USA – NEW YORK. Brooklyn Museum, trittico “Madonna dell’umiltà” con s. Antonio abate di Andrea di Bartolo, 1410
Trittico: “Madonna dell’umiltà e in alto Cristo Redentore (al centro); ala sinistra: Sant’Antonio abate, in alto Angelo annunciate, ala destra: San Giacomo maggiore, in alto la Vergine Annunciata”
Tempera e oro su tavola di pioppo di 42.4 × 18.1 cm (centrale); 40.5 × 8.3 cm (laterali).
Opera del 1410 circa, del pittore senese di Andrea di Bartolo (1360/65 circa – 1428).
Inventario numero 34.839 Non esposto.
Dono al Museo di Mary Babbott Ladd, Lydia Babbott Stokes e Frank L. Babbott, Jr. in memoria d Frank L. Babbott.
La Vergine è raffigurata seduta direttamente a terra invece che su un trono, una cosiddetta Madonna dell’Umiltà, che sottolinea la sua umile e riconoscibile posizione di madre. Il trittico non sarebbe stato appeso a una parete, ma piuttosto appoggiato su un tavolo con i due lati aperti ad angolo rispetto al pannello centrale.
Sant’Antonio abate, con saio nero e mantello marrone, tiene tra le mani bastone e campanella.
Immagine da Wikimedia.
Link:
https://www.brooklynmuseum.org/opencollection/objects/38147