CONFEDERAZIONE ELVETICA – MENDRISIO. Chiesa parrocchiale di Sant’Antonio abate
Canton Ticino. Mendrisio, quartiere Genestrerio, Piazza Baraini, 22
https://goo.gl/maps/XCkpghZb6LEbb5WR9
Sebbene sia sorta probabilmente nel XV secolo in stile rinascimentale, la chiesa fu menzionata per la prima volta nel 1578 e acquisì i diritti parrocchiali nel 1599.
L’edificio subì nel corso dei secoli diversi interventi, visibili nella stratificazione degli stili architettonici: fra il 1651 e il 1689, in contemporanea con la modifica dell’orientamento, fu rimodellata secondo il gusto barocco allora in voga. Nel 1860, con l’aggiunta del coro, opera di Luigi Fontana, subì una modifica in stile neoclassico.
Nel XVIII secolo furono realizzati gli affreschi illusionistici in facciata, ora conservati solo parzialmente.
Nella tazza del coro, affresco del Giudizio Universale, grande composizione circolare molto mossa, realizzata negli anni 1863-65 dal pittore di Tremona (quartiere di Mendrisio) Antonio Rinaldi (1816 – 1875).
Nel 1967 un’indagine archeologica esplorò la parte sottostante la sagrestia. Il portale in bronzo, di Selim Abdullah, risale al novembre 2008.
La facciata della chiesa e la casa parrocchiale sono opera dell’architetto svizzero Mario Botta (nato nel 1943) realizzate nel 1998-2004
Link:
https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Sant%27Antonio_Abate_(Mendrisio)