FRANCIA – MULHOUSE. Museo delle Belle Arti, Tentazione di sant’Antonio abate di S. Ricci, XVIII secolo
Olio su tela di 117 x 88 cm
Inventario numero D.58.1.84 Esposto nella sala 724
Lasciato in eredità al Museo nel 1924 da Henri Spoerli.
Opera di Sebastiano Ricci (Belluno, 1659 – Venezia, 1734) pittore che seppe imporre, a Venezia e anche all’estero, un gusto nuovo, formato con meditazione, ma risolto con ardimento su di un piano apertamente rococò. Egli elaborò una personale rivisitazione dei maestri veneti del XVI secolo e dei grandi pittori emiliani e romani.
Il museo delle Belle Arti di Mulhouse, istituito nel 1864, possiede una collezione di opere d’arte dal XV al XX secolo delle scuole francese, fiamminga, olandese, tedesca e italiana. La pittura degli anni 1860-1914 è il suo punto di forza.
Altra opera con lo stesso soggetto al Louvre a Parigi vedi scheda.
Immagine da Wikimedia
Link:
https://beaux-arts.musees-mulhouse.fr/collections/
https://www.treccani.it/enciclopedia/sebastiano-ricci_%28Dizionario-Biografico%29/
Sebastiano Ricci dipinse diverse altre opere con soggetto “Tentazione di sant’Antonio abate”.
https://www.santantonioabate.afom.it/collocazione-ignota-tentazioni-di-s-antonio-abate-di-s-ricci/