UDINE. Museo Etnografico, tavola con san Antonio abate
Olio su tavola di pittore di area friulana del sec. XVIII raffigurante Sant’Antonio abate, il santo eremita di origine egiziana del III sec., in tutta Europa venerato sia come santo guaritore che come protettore degli animali domestici.
Figura con un bastone ed un fuoco, sprigionato dalle sue mani; spesso è accompagnato da un maialino (purcit di sant’Antoni).
La benedizione degli animali nel giorno della sua ricorrenza, 17 gennaio, è tuttora praticata da più parti, ed in passato non c’era una stalla che non ospitasse una sua immagine.
Info:
Museo Etnografico del Friuli – Via Grazzano n. 1 – Udine
http://www.civicimuseiudine.it/it/musei-civici/museo-etnografico-del-friuli